Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: youtube
  • Site: flickr
  • Site: foursquare
Massimiliano PontilloFabrizio FurbiniGuido BailoDanilo CattaneoAntonella Zaghini

14-15 settembre 2023
Adnkronos Palazzo dell’Informazione

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2022 · Programma

Programma

 

Schema Programma Forum Della Sostenibilità 2022 - giovedì 15 settembre

Main Session

MAIN SESSION


🕝 09:00-10:10

Phygital Talk di Apertura | Sostenibilità & Sistema Paese

La ripartenza "sostenibile": il futuro del paese tra iniziative green, cultura d'impresa e responsabilità istituzionale

Conduce
Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations

Intervengono
Marco Barra Caracciolo, CIO Italgas / Chairman and CEO Bludigit
Ylenia Berardi, Senior External Relations and Public Affairs Manager Avio Aero
Valentina Grippo, Consigliera regionale Regione Lazio
Marta Schiraldi, Safety, Health, Environment e Sustainability Head Gruppo Nestlé Italia
Gian Luca Spitella, Direttore Comunicazione ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente


🕝 10:15-10:45

Phygital Speech | In collaborazione con Zurich Bank Italia

Investire in maniera sostenibile nella Blue Economy

Intervengono
Massimiliano Calza, Senior Relationship Manager Zurich Bank Italia
Paolo Longobardi, Consulente Finanziario Zurich Bank Italia


🕝 10:50-11:10

Phygital Speech | In collaborazione con CoachHub

La sostenibilità ambientale: il coaching per condurre il cambiamento

Nelle agende dei CEO della maggior parte delle imprese vi è oggi la necessità di misurare, compensare e ridurre l'impatto climatico della macchina produttiva. Il cambiamento climatico implica una trasformazione dei modelli di business e dei processi spesso complessa, in quanto implica diversi stakeholders e variabili, e non presenta soluzioni intuitive che rendano chiaro il ritorno di un investimento spesso consistente. Questo tipo di trasformazione richiede pertanto una leadership capace di coinvolgere e trovare chiavi per affrontare in maniera sistemica il cambiamento. Quali sono le azioni che le aziende possono quindi mettere in atto per sostenere la transizione ecologica attraverso le persone? Come può il coaching supportare i leader ed i dipendenti di aziende che affrontano la transizione ecologica? In questo speech daremo una risposta basata su studi scientifici e sui dati raccolti, nonché su una consolidata esperienza di supporto al cambiamento organizzativo.

Keynote Speech
Valeria Cardillo Piccolino, Senior Behavioural Scientist CoachHub


🕝 11:15-11:55

Phygital Talk | Sostenibilità & ESG | In collaborazione con RINA

L'analisi ESG è uno strumento rappresentativo del valore e del potenziale di crescita dell'azienda? Esperienze a confronto

Conduce
Andrea Sicco, Direttore responsabile ImprontaZero - Il periodico della sostenibilità

Intervengono
Luigi Bottos, Head of ESG Certification Strategic Centre RINA
Michelangelo Suigo, External Relations, Communication & Sustainability Director Inwit
Nicola Tagliafierro, Head of Sustainability Enel X / First Movers Fellow Aspen Institute USA
Alberto Tremolada, General Manager Metatech Group / Task Force Coordinator A.E.S.C. Erma (European Raw Materials Alliance) / Competence Center Manufacturing Manager ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management


🕝 12:00-13:00

Phygital Talk | Innovazione & Organizzazione

Verso il "lavoro sostenibile"? Ripensare l'organizzazione per un nuovo tipo d'impresa

Conduce
Benedetto Buono, Founding Partner Buono & Partners

Intervengono
Enrico Ariotti, CEO & Co-Founder nCore HR
Olga Sbutega, Head of People Sustainability Planning & Portfolio Management Enel
Claudio Soldà, CSR & Public Affairs Director The Adecco Group Italia
Anastasia Titova, Global Head of HR and Organization Falck Renewables Group
Claudio Varani, Head of Compensation System & Benefit Gruppo TIM - Telecom Italia


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-14:50

Phygital Speech | In collaborazione con Compassion Italia Onlus

Sostenibilità e RSI come leve strategiche per lo sviluppo delle Imprese e del Business

Investire in iniziative e progetti di sostenibilità da parte delle Imprese, e creare Partnership con Organizzazioni No Profit, oltre ad essere diventata una "moral obligation", vuol dire investire nel benessere individuale ed organizzativo, perchè ha un impatto diretto sulla Reputazione, l'Immagine, sulla Motivazione del personale e dei portatori di interesse, genera senso di Appartenenza, Fiducia e Attrattività anche da parte degli investitori, incidendo così sullo sviluppo di Imprese e business. Compassion International, una delle principali Global Charity mondiali, con i suoi 8.300 Centri in 27 Paesi del Mondo ed oltre 2.300.000 bambini adottati a distanza, offre un esempio concreto di come queste Partnership possono svilupparsi ed conseguire successi per tutti.

Keynote Speech
Roberto Savini Zangrandi, Board Member Compassion Italia Onlus e Compassion España


🕝 14:55-15:40

Phygital Talk | Sostenibilità & Procurement

L'approvvigionamento e la supply chain sostenibili in tempo di crisi: opportunità o utopia?

Conduce
Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations

Intervengono
Guido Bailo, Head of Operation Kyriba Italia
Loredana Leccese, Responsabile Comunicazione Acqualatina spa
Nicolas Marchi, Chief Internal Audit & Sustainability Officer Prometeon Tyre Group
Davide Tassi, Head of Sustainability and Corporate Social Responsibility ENAV
Alberto Tremolada, General Manager Metatech Group / Task Force Coordinator A.E.S.C. Erma (European Raw Materials Alliance) / Competence Center Manufacturing Manager ADACI - Associazione Italiana Acquisti e Supply Management


🕝 15:45-16:05

Phygital Speech | In collaborazione con Giunti Psychometrics

Solidarietà intergenerazionale: perché una mentalità antifragile può supportare il Diversity Management?

Si parla di "solidarietà intergenerazionale", intesa come il sostegno reciproco e la cooperazione tra le diverse fasce d'età. È attraverso un vero e proprio atto solidale e di apertura che questo limite ha modo di trasformarsi in un'opportunità. Come? Dando vita a una società in cui ogni individuo, di qualsivoglia fascia di età, ha una responsabilità (e una possibilità) per contribuire al funzionamento del sistema, portando benefici in modo trasversale nei progressi economici e sociali. L'intergenerazionalità diventa quindi una via per applicare un modello di Diversity Management e di gestione delle risorse, mirato a valorizzare le differenze etnico-culturali presenti nelle aziende, ci viene in aiuto l'anti fragilità, e le dimensioni che definiscono il costrutto. L'Anti-fragilità e l'intergenerazionalità condividono l'obiettivo finale, ovvero quello di lavorare su una sfida in atto. In queste circostanze, ciò che ci permette di rendere ripetibile una massima prestazione è allenarci ad ottimizzare la performance umana.

Intervengono
Barbara D'Onofrio, Solution Manager Giunti Psychometrics
Antonio Sacco, Psicologo esperto in psicologia della prestazione Consulente Risorse Umane


🕝 16:10-17:10

Phygital Talk | Innovazione & Ambiente

L'innovazione salverà il pianeta? Come ridurre l'impatto della produzione e del business grazie alla tecnologia

Conduce
Massimiliano Pontillo, Presidente Pentapolis Group / Direttore responsabile Eco in Città / Responsabile relazioni istituzionali e partnership AssoBenefit

Intervengono
Simone Cascioli, Head of HSE, Sustainability, Innovation Liquigas
Federico Cavallo, Head of Public Affairs & Media Relations Altroconsumo
Gabriella Favuzza, Public Affairs & Electric Vehicles Brand Manager Renault Italia
Andrea Gallo, Direttore FASI.eu
Enrico Pochettino, Direttore Innovazione Iren
Antonella Zaghini, Responsabile CSR, Peace Manager Guna


🕝 17:15-18:00

Phygital Talk | Sostenibilità & CSR

Oltre il profitto, oltre la reputation: ridefinire e ampliare la responsabilità sociale delle imprese

Conduce
Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca

Intervengono
Gianluca Capodimonte, Head of Environmental & Occupational Health Sustainability Philip Morris International
Fabrizio Furbini, Head of CSV, Sustainability Projects and Partnerships Enel
Stefania Lallai, Vice President Sustainability MSC Mediterranean Shipping Company
Gianluca Randazzo, Head of Sustainability Banca Mediolanum


🕝 18:05-18:25

Phygital Speech | In collaborazione con Kekyjob

Navigare consapevoli: Un progetto sull'educazione digitale dei bambini e degli adulti

Keynote Speech
Francesco Margreth, CEO & Founder Kekyjob


Schema Programma Forum Della Sostenibilità 2022 - venerdì 16 settembre

Sostenibilita' E Territorio

SOSTENIBILITA' E TERRITORIO


🕝 17:30-18:00

Phygital Speech | In collaborazione con Compendium

NEL DISEQUILIBRIO COSTANTE, L'EQUILIBRIO È UNA SCELTA. Come vivere meglio nella tua vita privata, professionale e sportiva

Cosa intendiamo per emozione? Quando nasce, come si gestisce e come si indirizza l'emozione? Cosa è necessario sapere per gestire l'inquietudine? Qual è l'emozione più potente in assoluto?

Keynote Speech
Paolo Manocchi, Business Coach e Direttore HumanWare Compendium


🕝 18:05-19:00

Phygital Talk | Innovazione Organizzativa & Sostenibilità

Road to sustainability: quale sarà il ruolo delle risorse umane?

Conduce
Renato Geremicca, Founder e Art Director Laboratorio Creativo GereBros

Intervengono
Ilaria Caccamo, Managing Director Indeed Italia Indeed
Danilo Cattaneo, Amministratore Delegato InfoCert
Marco Monga, Direttore Risorse Umane e Organizzazione IIT Istituto Italiano di Tecnologia
Giovanni Ravasio, Cloud Applications VP & Country Leader Oracle Italia
Guido Stratta, People and Organization Director Enel / Founder il mare in tasca
Anastasia Titova, Global Head of HR and Organization Falck Renewables Group


Organizzato da:

Main Media Partner

Adnkronos
 

Content Partner

Giunti Psychometrics srl
 

Media Partner

FASI.biz EU Media srl
 

Partner

nCore HR srl Kyriba Compendium spa Zurich Bank Italia Compassion Italia Onlus e Compassion España CoachHub RINA spa Buono & Partners srl
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base